Chi Siamo

L'unico amaro siciliano con lenta infusione di scorze fresche di mandarino BIO di Sicilia

Mannamaru Amaro al Mandarino BIO di Sicilia

È il nome del mandarino che ispira l’idea del naming MANNAMARU, frutto dell’unione delle due parole siciliane “MANNA” - come manna-rinu, che sta per mandarino - e “AMARU” - amaro -. La fusione dei due vocaboli, impreziositi dall’autenticità del dialetto siculo, s’intreccia all’ulteriore gioco fonico creato da una sostituzione di vocali, l’ultima A che diventa U, trasformando la denominazione originale nell’espressione MANNAMURU (m’annamuru) termine che in lingua italiana viene tradotto in M’INNAMORO. Questa espressione connota lo scopo a cui aspira questo prodotto, quale quello di travolgere chi lo prova al punto da INNAMORARSENE; ed è sempre da qui che deriva l’idea di richiamare la forma di un cuore umano attraverso l’etichetta di MANNAMARU.

Un progetto integralmente ideato da un giovane siciliano che, spinto dall’amore per la propria terra, ha dato vita a questo amaro che si distingue per la sua unicità ed originalità e per omaggiare la Sicilia con il suo agrume dal profumo più raffinato, il mandarino. Il suo ideatore dedica questo progetto al nonno paterno, che ha tramandato in lui l’amore per le proprie origini e l’inesauribile volontà di valorizzare una terra dalle innumerevoli sfaccettature.

‘‘Volevamo realizzare un prodotto che parlasse siciliano, ed è per questo che ci siamo affidati ai fornitori nostrani, assicurandoci di dare spazio alle aziende che operano nel nostro territorio e di valorizzare l’economia sicula’’

È così che si presenta Gaetano Peci, un giovane siciliano di appena 24 anni che ha dato vita a questo progetto intraprendendo la via imprenditoriale con sacrificio, dedizione e passione, spinto dall’obiettivo di valorizzare e far conoscere l’eccellenza siciliana nel mondo.

Dicono di noi

© 2023 Mannamaru è un marchio registrato di G&S - P.IVA 05522300879 - Tutti i diritti sono riservati - Privacy & Cookie